Kilometerstand
180 000 km
Getriebe
Schaltgetriebe
Erstzulassung
05/1994
Kraftstoff
Benzin
Leistung
126 kW (171 PS)
Verkäufer
Privat
Basisdaten
- Karosserieform
- Kombi
- Zustand
- Gebraucht
- Sitzplätze
- 5
- Türen
- 5
Fahrzeughistorie
- Kilometerstand
- 180 000 km
- Erstzulassung
- 05/1994
Technische Daten
- Leistung
- 126 kW (171 PS)
- Getriebe
- Schaltgetriebe
- Hubraum
- 2 959 cm³
- Zylinder
- 6
Energieverbrauch
- Kraftstoff
- Benzin
Farbe und Innenausstattung
- Lackierung
- Andere
Fahrzeugbeschreibung
Si tratta di un esemplare unico, appartenente agli ultimi lotti di produzione della fortunata ammiraglia di casa Lancia, uscito dalle linee di montaggio nell' ormai lontano 1993, e strettamente derivato dalla versione di normale produzione della Lancia Thema Station Wagon.
Tale autovettura in effetti venne successivamente totalmente riverniciata, seguendo delle specifiche direttive del cliente, allora Presidente della Toro Assicurazioni.
Singolare poi la scelta dell' allestimento, comprendente il tettuccio apribile elettrico, e gli interni rigorosamente in alcantara, poiché sia Gianni Agnelli, sia il fratello Umberto non amavano la presenza della pelle sulle loro auto private.
La vera peculiarità dell' auto in questione era però rappresentata dalla presenza di una serie di strisce longitudinali dipinte con i colori della casata Agnelli Caracciolo (Allegra Caracciolo di Castagneta era la moglie di Umberto), poste lungo i fascioni paracolpi, sui paraurti anteriore e posteriore, nonché sulle estremità del tettuccio dell' abitacolo.
I cerchi in lega in dotazione all' autovettura erano invece gli stessi che equipaggiavano le Lancia Thema Station Wagon e non, di normale produzione.
Motore 3000 V6 Butto.
Tale autovettura in effetti venne successivamente totalmente riverniciata, seguendo delle specifiche direttive del cliente, allora Presidente della Toro Assicurazioni.
Singolare poi la scelta dell' allestimento, comprendente il tettuccio apribile elettrico, e gli interni rigorosamente in alcantara, poiché sia Gianni Agnelli, sia il fratello Umberto non amavano la presenza della pelle sulle loro auto private.
La vera peculiarità dell' auto in questione era però rappresentata dalla presenza di una serie di strisce longitudinali dipinte con i colori della casata Agnelli Caracciolo (Allegra Caracciolo di Castagneta era la moglie di Umberto), poste lungo i fascioni paracolpi, sui paraurti anteriore e posteriore, nonché sulle estremità del tettuccio dell' abitacolo.
I cerchi in lega in dotazione all' autovettura erano invece gli stessi che equipaggiavano le Lancia Thema Station Wagon e non, di normale produzione.
Motore 3000 V6 Butto.
Verkäufer
Privat- MwSt. ausweisbar
- Händlerpreis
- Auflistung auf Basis der Angaben vom Siegelanbieter.
- Herstellerangabe für Neufahrzeuge. Je nach Kilometerstand, Fahrverhalten, Batteriealter und Ladeverhalten kann die elektrische Reichweite bei Gebrauchtwagen deutlich abweichen.